ph. Marco Longari
it | en
VISIONS FROM EUROPE
A photographic tribute to Matera Basilicata 2019 by Students and Teachers from 28 Countries
Visions from Europe promuove una visione originale e contemporanea di Matera e della Basilicata attraverso lo sguardo di 56 fotografi Europei. Un docente ed uno studente per ognuna delle 28 scuole di fotografia dalle 28 nazioni Europee invitate, sono stati ospitati in Basilicata per una residenza artistica tra aprile e luglio 2019, così da realizzare una personale produzione di immagini fotografiche, alimentando il corpo della ricerca iconografica atta a celebrare Matera, Capitale della Cultura 2019.
La mostra, che si inaugurerà nella cornice romanica di Palazzo Viceconte il 20 settembre e ospitata nel Museo Pino Settanni, è il risultato di un lavoro esclusivo, una visione del territorio di Matera e dei suoi abitanti realizzata nell’ambito di un progetto di didattica internazionale. È una produzione in cui ognuno dei partecipanti, nella massima libertà espressiva, ha sviluppato la propria idea e stilisticamente rappresentato la percezione del territorio.
Le 56 residenze artistiche sono state sviluppate nell'arco di tre mesi e ha prodotto migliaia di immagini. Una prima selezione è stata fatta dagli stessi autori mentre i due curatori, Francis Kohn e Cosmo Laera, hanno successivamente selezionato le opere che compongono la mostra, che verrà donata all’Archivio della Città di Matera.
Nel corso del progetto sono stati realizzati vari incontri pubblici con diversi autori, che hanno presentato la loro attività di ricerca e di produzione fotografica.
L’esposizione si compone di oltre duecento fotografie che esprimono valori artistici, sensibilità formale e caratteristiche generazionali differenti poiché per ogni diversa nazione c'è stata una doppia produzione da parte di docente e studente con modalità legate all'età o all'esperienza.
Il risultato è una stupefacente costruzione della visione di Matera e del territorio, la mostra abbina agli aspetti noti della città dei sassi la realtà della vita quotidiana e dello sviluppo che il titolo di patrimonio dell'umanità dell'Unesco ha generato.
L'uso del linguaggio fotografico contemporaneo e la contestuale lettura internazionale della città sono il perno su cui si è realizzata una iconografia di ricerca e sperimentazione formale, di adeguata rilevanza sociale.
Nell'ottica della valorizzazione e testimonianza del progetto, è stata realizzata una monografia, ed.Postcart che verrà distribuita nelle nazioni partecipanti attraverso le università e le scuole coinvolte. Oltre le opere esposte il volume raccoglierà contributi da parte di Mario Calabresi, Giovanna Calvenzi, dei due curatori, Françis Kohn e Cosmo Laera e altri autori.
Matera European Photography, guidata dal suo Presidente Roberto Linzalone e dal Direttore Artistico Cosmo Laera, ha realizzato Visions from Europe grazie al sostanziale contributo di Canon Europe che ha supportato il progetto dal disegno alla realizzazione, degli Studenti e dei Docenti coinvolti, nonché all’indispensabile sostegno della Fondazione Matera Basilicata 2019 e del partner Matera Diffusa che ha facilitato la realizzazione di questa straordinaria iniziativa.
"Visions from Europe - sottolinea Rossella Tarantino, Manager Sviluppo e Relazioni della Fondazione Matera Basilicata 2019 - è un progetto importante del programma culturale di Matera 2019 e generoso perché regala alla nostra comunità una mostra unica nel suo genere. I 28 grandi fotografi arrivati a Matera da 28 Stati, espressione delle diversità europee, raccontano con straordinarie immagini e attraverso i loro giovani allievi - qui e ora, nella capitale europea della cultura- la società contemporanea con le sue sfumature, le sue contraddizioni, le sue potenzialità. Un progetto molto articolato nel suo complesso e che ha trovato la sua centralità negli incontri con i fotografi locali. Una bella opportunità di confronto con le grandi firme di quest'arte. Autori che nei talk hanno trasferito la loro esperienza, i segreti della loro ricerca, pratiche ed esperienze delle scuole di fotografia dell'intero continente. Non sono quindi rituali i ringraziamenti che voglio rivolgere a Canon, che ha voluto portare a Matera l’Europa della fotografia, al direttore artistico del progetto Cosmo Laera e ai partner lucani, Matera European Photography e Matera Diffusa, che hanno confermato la qualità e il protagonismo della scena culturale e creativa lucana"
Progetto realizzato da:
Associazione Matera European Photography
www.materaeuropeanphotography.org
Canon
https://www.canon-europe.com
Fondazione Matera Basilicata 2019
https://www.matera-basilicata2019.it/it/
https://www.matera-basilicata2019.it/it/programma/temi/futuro-remoto/1950-visions-from-europe.html
Partner
Matera Diffusa
http://www.materadiffusa.it/mt/
Con il Patrocinio del
Comune di Matera
Mostra Fotografica con catalogo presso:
Museo della Fotografia Pino Settanni
Rione Sassi/Via S. Potito, 8 - 75100 Matera
Presentazione con invito
20 settembre ore 17.00
Inaugurazione
20 settembre ore 19.30
dal 20 settembre 2019 al 22 ottobre 2019 - h. 10>13, 16>20 lunedì chiuso
Libro/Catalogo ED. POSTCART
>>>Press Kit
https://www.materaeuropeanphotography.org/att/materaeuropeanphotography-press-kit.zip
https://www.youtube.com/channel/UC9vIfniDpZZemnTkcjgoySQ/videos?view_as=subscriber
https://www.youtube.com/embed/26QnWhWLDPg VISIONS FROM EUROPE
A photographic tribute to Matera Basilicata 2019 by Students and Teachers from 28 Countries
Visions from Europe promotes and original and contemporary vision of Matera and of Basilicata through the eye of 56 European photographers. A teacher and a student for each of the 28 schools of photography of the 28 European countries invited were hosted in Basilicata for an artistic residency between April and July 2019, in order to realize an individual production of photographic images, enlarging the iconographical research that aims to celebrate Matera, Capital of Culture 2019.
The exhibition, with the opening in the Romanic landscape of Palazzo Viceconte on September 20th and hosted at the Museo Pino Settani, is the result of an exclusive work, a vision of the territory of Matera and its inhabitants created with an international educational project. It is a production where each participant had freedom of expression developing their idea and representing the individual perception of the territory stylistically.
The 56 artistic residencies were developed within three months and produce thousands images. A first selection was made by the authors themselves and afterwards, the two curator of the exhibition, Francis Kohn and Cosmo Laera, selected the works that are now included in the exhibition and will then be donate to the City Archive of Matera.
Several public meeting with the different authors who presented their activity of research and photographic production took place during the project.
The exhibition consists of more than one hundred pictures expressing artistic values, formal sensibility and different generational characteristics since for each country there was a double production from a student and a professor dictated by different ages and experiences.
The result is a stunning construction of the vision of Matera on the territory, it combines the renowned aspects of the city of Sassi with the reality of the daily real life and of the development generated by the title of World Heritage site.
The usage of the contemporary photographic language and the contextual international analysis of the city are the key points on which the iconographic research and formal experimentation are based on with their high social impact.
In order to enhance and witness the project, a monography on the subject was created and will be distributed in the participating countries through the universities and schools involved. Together with the works, it will also include contributions by Mario Calabresi, Giovanna Calvenzi, of the two curators, Françis Kohn e Cosmo Laera and others.
Matera European Photography, guided by its president Presidente Roberto Linzalone and the Artistic Director Cosmo Laera, created Visions from Europe thanks to the important support of Canon Europe, supporting the project from the planning to its realization, the Students and Professors involved, and, of course, the essential support of the Fondazione Matera Basilicata 2019 and the partner Matera Diffusa who made the creation of this extraordinary event easier.
"Visions from Europe - underlines Rossella Tarantino, Developement and Relations Manager of the Fondazione Matera Basilicata 2019 - is an important project within the cultural program of Matera 2019 and generous since it gives to our community a unique exhibition. The 28 photographers arrived In Matera from the 28 countries, expression of the European diversities, narrate with extraordinary images and through the young students, the here and now, in the European Capital of culture, the contemporary society and its shades, contradictions, its potential.
A very articulated project that found its central point in the meetings with the local photographers, A great opportunity of confrontation with the Names of this art. Authors who transferred their knowledge in their speeches, the secrets of their research, techniques and experiences of the schools of photography of the entire continent. I therefore, truly thank Canon. having brought to Matera the European Photography, the artistic Director of the project Cosmo Laera, the partners in Lucania, Matera European Photography and Matera Diffusa, having confirmed the quality of the cultural and creative scene in Lucania"
Project created by:
Associazione Matera European Photography
www.materaeuropeanphotography.org
Canon
https://www.canon-europe.com
Fondazione Matera Basilicata 2019
https://www.matera-basilicata2019.it/it/
https://www.matera-basilicata2019.it/it/programma/temi/futuro-remoto/1950-visions-from-europe.html
Partner
Matera Diffusa
http://www.materadiffusa.it/mt/
With the Patronage of
Municipality of Matera
Photographic exhibition with catalogue at:
Museum of Photography Pino Settanni
Rione Sassi/Via S. Potito, 8 - 75100 Matera
Presentation with invitation
20 September at H. 17:00
Inaugurazione
20 September at H. 19:30
from 20 September 2019 to 22 October 2019 - h. 10> 13, 16> 20 closed on Monday
Book/Catalog ED. POSTCART
>>>Press Kit
https://www.materaeuropeanphotography.org/att/materaeuropeanphotography-press-kit.zip
https://www.youtube.com/channel/UC9vIfniDpZZemnTkcjgoySQ/videos?view_as=subscriber
https://www.youtube.com/embed/26QnWhWLDPg
more
VISIONS_FROM_EUROPE_EXHIBITION_ok.jpg (18.2 MB) Vision_Europe_colophonWEB.jpg (1.38 MB)